“Il nostro obiettivo? Mettere in contatto, in un unico luogo, band, appassionati di musica e marchi commerciali”. Così Josh Deutsch, proprietario della Downtown Records (Gnarls Barkley, Cold War Kids), spiega la filosofia sottostante a RCRD LBL, la nuova “etichetta digitale in formato di blog” che ha appena lanciato negli Stati Uniti in collaborazione col magnate di Internet Peter Rojas, fondatore di siti come Gizmodo e Engadget. <br> Come accade con sempre maggiore frequenza, dalle pagine del sito, costruito come un network di etichette e di blog, la musica si ascolta e si scarica gratis (in formato mp3 e senza DRM): la pagano, al posto dei consumatori, gli sponsor e inserzionisti come Nokia, Puma, Nikon e Virgin America, interessati a raggiungere un pubblico di nicchia ma in target con le proprie offerte commerciali. Di nicchia sono anche gli artisti promossi dal sito, nomi emergenti e di tendenza amati dal pubblico della rete in settori come l’indie rock e folk, l’hip hop, l’elettronica, la dance o la techno (tra le prime proposte figurano Bad Veins, Sabrosa Purr, Beat The Devil, Jacques Renault). Il sito, che si differenzia da YouTube o MySpace per la presenza di “filtri” editoriali, offre anche podcast, notizie e una Web radio, e consente agli utenti di montare e remixare a piacimento le tracce audio scaricate, anche in vista di una eventuale diffusione attraverso la stessa piattaforma.