Anche per il business musicale è tempo di bilanci, riassunti e graduatorie di fine anno. Il sito Billboard.biz, che fornisce notizie musicali di carattere industriale a un pubblico di addetti ai lavori, ha indetto un referendum on-line tra i suoi lettori chiedendogli di votare l’avvenimento più significativo dell’anno. Hanno risposto, finora, circa 920 persone, e la maggioranza di esse, 25 %, ha segnalato come evento clou del 2007 il continuo declino delle vendite di prodotti musicali. Al secondo posto (20 %) la decisione dei Radiohead di pubblicare il nuovo album via Internet, e al terzo a pari merito (12 %) il lancio dell’iPhone e l’iniziativa della EMI di rendere disponibile musica digitale senza DRM. Seguono, col 10 %, la firma del contratto di Madonna con Live Nation e il testa a testa nelle classifiche tra Kanye West e 50 Cent (usciti lo stesso giorno nei negozi con il loro ultimo disco), con il 5 % il lancio dello "store" digitale di Amazon, con il 4 % l’acquisto della EMI da parte del gruppo finanziario Terra Firma, col 2 % il nulla osta della Commissione Europea all’acquisto di BMG Music Publishing da parte di Universal Music.