In attesa che l’attesissimo “smartphone” della Apple arrivi anche in Italia, l’anno prossimo, qualcuno pensa a come non farsi trovare impreparato: e tra le etichette discografiche la indie bolognese Irma Records è stata la più svelta di tutte (in tutta Europa, stando a quanto affermano i suoi portavoce), allestendo un sito destinato appositamente ai possessori presenti (in Usa, Gran Bretagna, Germania e Francia) e futuri dell’apparecchio. Visibile e navigabile con il browser Safari, la piattaforma Web iphone.irmagroup.com consente agli utenti iPhone (e solo a loro) di accedere gratuitamente a notizie sulle novità discografiche dell’etichetta e sui tour dei suoi artisti, ma anche a videoclip e a download in anteprima di materiale ancora inedito (tra le prime offerte si segnala il video di “Ice cream pusher” di Bengi Jumping, già sigla delle “Iene”). <br> Nata nei primi anni ’90 a Bologna per iniziativa di Massimo Benini e di Umbi Damiani e molto attiva sui mercati esteri grazie anche a una presenza diretta in Gran Bretagna, negli Stati Uniti e in Giappone, Irma ha svolto un ruolo pionieristico nella promozione di generi come la Italian house, l’acid jazz, il chill out e la nuova bossa, lanciando nomi come Jestofunk e Montefiori Cocktail e pubblicando in Italia i dischi di artisti come Sarah Jane Morris.