Una nutrita delegazione di artisti italiani, affiancati dai rappresentanti delle maggiori organizzazioni di categoria, ha incontrato ieri, 15 gennaio, il ministro dei Beni Culturali Francesco Rutelli per discutere dei problemi che affliggono l’industria musicale e del varo di una legge atta a fronteggiare le mutate condizioni tecnologiche e competitive del mercato. Nel corso della riunione (che, a detta del ministro, è solo la prima di una serie: “Ci rivedremo tra poche settimane”, ha spiegato), Rutelli ha anche sottolineato la necessità di difendere il diritto d’autore e proposto la creazione di una “cabina di coordinamento” tra operatori musicali e amministrazioni locali. <br> All’incontro erano presenti Claudio Baglioni (nella foto), Andrea Bocelli, Antonello Venditti, Enrico Ruggeri, Gigi D'Alessio, Mogol, Federico Zampaglione, Massimo Ranieri, Peppe Servillo, i Pooh, Francesco Renga e Mariella Nava oltre ai presidenti di SIAE Giorgio Assumma, di FIMI Enzo Mazza, della Sugar Caterina Caselli, di Assomusica Ilaria Gradella e dell'Anfols (l'associazione dei sovrintendenti lirici) Walter Vergnano.