Napster arriva finalmente in Italia: nella sua versione “mobile” per telefoni cellulari, e grazie a un accordo stipulato tra Ericsson (corresponsabile dello sviluppo e della gestione della piattaforma tecnologica Napster Mobile) e Telecom Italia, che da lunedì 28 gennaio apre agli utenti Tim l’accesso a un catalogo comprendente 5 milioni di brani musicali. Per effettuare i download i clienti di telefonia mobile Telecom devono connettersi al nuovo sito italiano di Napster (www.napstermobile.it), facilmente accessibile attraverso l’area Internet del portale mobile Tim: il sistema cosiddetto di “dual delivery” permette di scaricare i brani sul telefonino e contemporaneamente di salvarli sul pc, mentre sono disponibili per il download anche loghi e suonerie. <br> L’accesso al servizio risulta ancora più immediato per chi possiede un cellulare Sony Ericsson Walkman: alcuni modelli della gamma, infatti, sono dotati di un tasto sul display per l’accesso diretto a Napster Mobile. “Siamo orgogliosi di essere i primi in Italia ad offrire il servizio Napster Mobile”, spiega Riccardo Jelmini, responsabile Marketing Mobile VAS di Telecom Italia. “La soluzione realizzata da Ericsson ci permette di lanciare questo servizio in modo rapido, semplice e efficiente e di arricchire la nostra offerta di contenuti Internet sui cellulari”.