La seconda scommessa di Shawn Fanning, un sistema di p2p autorizzato che incorporando “impronte digitali” nei file scambiati in rete permette di remunerare artisti ed etichette con una fetta degli introiti pubblicitari, non ha avuto il successo della prima (la versione originale di Napster, che ha rivoluzionato il mercato discografico). E così, stando a quanto riporta il blog specializzato TechCrunch, Snocap sta per essere venduto al social network Imeem, che intende appunto utilizzarne la tecnologia di “fingerprinting” per il suo servizio di streaming di video musicali: la società è la prima ad avere ottenuto licenze di trasmissione da tutte le major in cambio di una condivisione degli utili pubblicitari (vedi News). <br> L’impresa era stata lanciata da Fanning, Jordan Mendelson e Ron Conway nel 2002 (vedi News) con un finanziamento di 10 milioni di dollari. Nonostante un accordo con MySpace, lo scorso mese di ottobre era stata costretta a lasciare a casa oltre metà dei dipendenti.