La leggendaria marca di chitarre sostiene che i più popolari videogiochi di contenuto musicale, “Guitar hero” e “Rock band”, violano un suo brevetto industriale e per questo motivo ha citato in giudizio le società che li producono e commercializzano, Harmonix e Mtv Networks nel primo caso, Electronic Arts nel secondo. I due videogames utilizzano, su licenza Gibson, dei comandi a pulsanti a forma di chitarra che ne richiamano i modelli più noti; ma ora la società del Tennessee lamenta l’uso non autorizzato di una tecnologia di sua proprietà che consente di simulare le esecuzioni strumentali nei videogiochi, e su questa base reclama un risarcimento danni. Per lo stesso motivo Gibson era già in lite con Activision, la società che oggi pubblica i titoli della serie “Guitar hero” e che sostiene la tesi di una licenza tecnologica implicitamente accordata, dal momento che sono trascorsi tre anni dalla prima commercializzazione del prodotto. <br> Nel solo Nord America, i giochi della serie “Guitar hero” hanno venduto oltre 14 milioni di copie, incassando più di un miliardo di dollari. Mentre è in lavorazione una versione speciale dedicata agli Aerosmith, si parla anche di un videogioco tutto incentrato sulla musica dei Beatles (vedi News).