Dopo la leader di mercato Universal Music anche la casa discografica numero due del mondo, Sony BMG, aderisce al progetto “Comes With Music”, che a partire dalla seconda metà del 2008 (e inizialmente solo in alcuni paesi) offrirà agli acquirenti di nuovi cellulari Nokia la possibilità di scaricare gratuitamente e senza limiti, per un anno, un ampio catalogo di musica registrata. “Nokia Comes With Music”, ha dichiarato Tero Ojanpera, executive vice president dell’azienda finlandese, “è un’innovazione che non solo permette di scoprire e fruire nuova musica, ma anche di espandere il settore nel suo complesso e, quindi, anche i guadagni, a vantaggio degli artisti, delle etichette e dei titolari di altri diritti”; mentre Thomas Hesse, presidente Global Digital Business & U.S. Sales di Sony BMG Music Entertainment, si è detto certo che “questo modello di business stimolerà gli utenti a provare una vasta selezione di materiali musicali, espandere i propri gusti e ascoltare più musica di quanto non facessero prima”. “Inoltre”, ha aggiunto, “pensiamo che questo processo offrirà nuove opportunità agli artisti che si esprimono nei generi più disparati e aumenterà la richiesta complessiva di musica”. <br> Acquistando un telefono portatile Nokia che incorpora il servizio Comes With Music (vedi News) si potranno scaricare a piacimento, nei dodici mesi successivi all’acquisto, brani musicali tanto sul cellulare che sul computer; trascorso quel periodo, i file scaricati potranno comunque essere conservati in memoria o trasferiti su altro cellulare o computer compatibile. Scaduto l’anno di accesso gratuito, si potrà ovviamente continuare ad acquistare brani in download dal Nokia Music Store (on-line in versione beta in Italia, all’indirizzo http://music.nokia.it/IE/frameset.aspx ) o sottoscrivere un abbonamento ad accesso illimitato. <br> Nokia è tuttora in trattative con numerose altre etichette per il lancio del servizio; intanto ha smentito ufficialmente la notizia secondo cui verserebbe a Universal 35 dollari su ogni apparecchio venduto con Comes With Music incorporato (vedi News).