Continua l’inseguimento delle major ai social network: Sony BMG e Universal Music (che non più di due settimane fa ha acquistato una quota azionaria in Buzznet, vedi News) sono tra i nuovi finanziatori di Mog (www.mog.com), community musicale on-line originaria di Berkeley che si presenta come il posto “dove la cattiva musica viene per morire”. La Web company californiana, che aveva già incassato 6 milioni di dollari da precedenti investitori, riceverà dal nuovo pool altri 2,8 milioni di dollari. <br> Alimentata, come tutti i social network, dai contenuti immessi dai suoi utenti, Mog funziona con un software che ne esplora le collezioni musicali archiviate sul computer (il che, dato il coinvolgimento delle major, sta già generando qualche inquietudine in coloro che si sono procurati file da siti illegali…); da qualche mese utilizza il servizio musicale Rhapsody di RealNetworks per la scoperta e la condivisione di musica. La società è stata fondata da David Hyman, ex amministratore delegato della società di servizi digitali Gracenote; quest’ultima sta per essere assorbita proprio da Sony Corp., comproprietaria di Sony BMG.