Ormai materia di leggenda, il box set antologico di Neil Young dedicato alla sua produzione nel periodo 1963-1972 arriverà effettivamente nei negozi nei prossimi mesi autunnali, su etichetta Reprise/Warner Bros. Records. Ma solo in formato Blu-ray e dvd e non in versione compact disc, formato che il cantautore canadese ha sempre detestato tanto da non autorizzare la rimasterizzazione in digitale della maggior parte del suo catalogo. <br> Young, che aveva già anticipato la notizia lo scorso gennaio in un’intervista concessa a Billboard durante il Sundance Film Festival, l’ha confermata intervenendo martedì scorso a San Francisco a una conferenza della Sun Microsystems, ditta sviluppatrice della tecnologia Java utilizzata per i menù interattivi dei dischi Blu-ray e l’aggiornamento dei loro contenuti via Internet. La migliore qualità audio e immagine del Blu-ray e la sua maggiore capacità di archiviazione dati rispetto al dvd, ha detto Young, ne fanno il supporto ideale per il recupero e la rimasterizzazione dei suoi archivi musicali. Il cofanetto, il primo di una serie di titoli che raccoglieranno vecchio materiale in ordine cronologico, conterrà musica e video in alta risoluzione, materiale inedito dal vivo e in studio, manoscritti e memorabilia; ulteriori contenuti (canzoni, foto e informazioni sui tour) potranno essere scaricati direttamente sui dischi dall’utente attraverso Internet man mano che diventeranno disponibili. “La tecnologia precedente”, ha spiegato l’autore di “Harvest”, “non permetteva di sfogliare il materiale di archivio mentre si ascolta audio in alta risoluzione e richiedeva compromessi inaccettabili dal punto di vista della qualità. Sono contento che abbiamo saputo aspettare il momento giusto per fare le cose come si deve”.