Sembra destinato a sparire il classico talent scout che, con estrema discrezione, si aggira per i piccoli locali alla ricerca di giovani speranze da inserire nel roster delle grandi case discografiche: conscia, ormai, che le novità migliori arrivano spontaneamente "dal basso", la RCA sta studiando una formula per raccogliere i demo della band senza contratto direttamente ai maggiori eventi live inglesi. In sostanza, l'etichetta sarà presente ai concerti con uno stand presso il quale sarà piazzato un "demo drop", cioé una scatola presso la quale tutti gli spettatori paganti potranno lasciare il frutto delle proprie fatiche musicali. Tutti i Cd saranno ascoltati dagli A&R dell'etichetta: gli autori di quelli più meritevoli verranno invitati per una session di registrazione a Londra in compagnia di un produttore di grido. "Siamo costantemente alla ricerca di gruppi interessanti: abbiamo un catalogo vasto e eterogeneo e non abbiamo preclusione nei confronti di alcun genere", ha fatto sapere il boss della RCA Craig Logan. Il primo appuntamento con il "demo drop" è fissato in occasione del festival IndigO2, a Londra, il 28 maggio prossimo: sul palco, tra gli altri, si esibiranno The Script, Sam Beeton, SugaRush Beat Company, Sandi Thom e gli Hoosiers.