Spesso accusato (e non a torto) di avere livellato verso il basso la qualità audio della musica registrata, ora anche Internet ha il suo segmento “hi-fi” per audiofili: merito di una nota marca inglese di diffusori acustici, B&W (Bowers & Wilkins), che ai soci del suo neonato Music Club promette ogni mese un album inedito in qualità cd (i file sono codificati nel formato proprietario di Apple e privi di protezione DRM). Tutti i dischi della collana saranno registrati presso gli studi Real World di Peter Gabriel (nella foto) da artisti debuttanti o già conosciuti: i primi della lista sono i Little Axe del bluesman Skip McDonald (il loro “Bought for a dollar, sold for a dime” è già disponibile sul sito www.bowers-wilkins.com), il duo dei Grindhouse (mondo cane) e la cantautrice Gwyneth Herbert. Per scaricarle l'album, booklet e copertina compresi, è necessario sottoscrivere un abbonamento di sei mesi o un anno con il servizio. Trascorsi due mesi dalla distribuzione esclusiva attraverso il Music Club, i diritti sulle registrazioni tornano agli artisti, che a quel punto sono liberi di metterle in commercio nei tempi e nei modi che preferiscono. <br> “E’ normale, per noi, fare una cosa del genere”, ha spiegato il brand director di B&W Dan Haikin. “Riceviamo centinaia di e-mail di gente che ci chiede quali dischi dovrebbe comprare per far suonare al meglio le nostre casse. Da qui al realizzare album di eccellente qualità il passo è stato breve. Ma non vogliamo diventare una casa discografica, solo stuzzicare l’appetito dei nostri clienti. Il nostro non è un business, ma un modo di riunire chi, in tutto il mondo, apprezza il marchio Bowers & Wilkins”.