Dimenticatevi il lancio in pompa magna (con clamoroso effetto boomerang) del Midem di Cannes: il servizio di download legale e gratuito Qtrax, pagato dalle inserzioni pubblicitarie, entra finalmente in funzione – negli Stati Uniti – a partire da domani, 18 giugno, in tono molto più dimesso e con un catalogo di album e di artisti che, spiega un messaggio postato sul sito, aumenterà di dimensioni su base settimanale. <br> A gennaio Qtrax aveva promosso l’inaugurazione della piattaforma peer-to-peer tappezzando di inserzioni pubblicitarie le strade di Cannes e preannunciando la collaborazione all’impresa di tutte le major: salvo poi essere categoricamente smentita dalle dirette interessate che non avevano ancora apposto la loro firma al progetto (vedi News). Stavolta, invece, la società diretta da Allan Klepfisz parte con un portafoglio di contratti di licenza già firmati con case discografiche come EMI, Universal e Beggars Group e con tutte le quattro major dell’editoria musicale (per diffondere musica in rete non basta infatti l’autorizzazione di etichette ed artisti interpreti, ma è necessaria anche quella di autori ed editori dei singoli brani). La versione beta italiana di Qtrax (http://www.qtrax.com/IT/) presenta tra gli artisti del mese Eros Ramazzotti, sotto contratto con Sony BMG.