In rete i software che permettono di “registrare”e archiviare programmi diffusi in streaming audio e video non sono una novità. Ma se fino ad oggi erano prerogativa di siti fuorilegge o clandestini, ora sono disponibili persino nell’ultima release (la numero 11) del popolarissimo RealPlayer di RealNetworks. L’aggiornamento sviluppato dall’azienda di Seattle contiene infatti un nuovo “download manager” che consente di scaricare sul computer contenuti digitali estratti da qualunque sito, a meno che siano protetti da codici anticopia DRM: il che significa, per esempio, che con RealPlayer11 si può praticamente memorizzare sul proprio pc tutto il materiale che si trova su siti come MySpace e YouTube. Una minaccia in più per l’industria discografica, che sta già reagendo con preoccupazione alla notizia e difficilmente digerirà l’amara pillola senza contrattaccare.