Aggiornamenti sul toto-presidente di EMI Music, dopo le indiscrezioni che indicano nell’italiano Elio Leoni Sceti il candidato più probabile alla successione del francese Alain Levy (vedi News). Il Wall Street Journal sostiene che il giovane (42 anni) manager italiano della Reckitt Benckiser (società che commercializza il marchio Miralanza e altri prodotti per la pulizia) non è l’unico nome in lizza ma fa parte di una rosa ristretta di nomi (da 2 a 5, a seconda delle fonti) presi in considerazione da Guy Hands, amministratore delegato della finanziaria Terra Firma che oggi controlla la casa discografica. Secondo il quotidiano economico americano, lo stesso Hands non sarebbe intenzionato a nominare un unico chief executive officer per la casa discografica e per la società di edizioni musicali che porta lo stesso nome. Quest’ultima continuerebbe dunque a essere diretta da Roger Faxon, che insieme al nuovo ceo di EMI Recorded Music riporterebbe direttamente a Hands.