Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato all’unanimità la nuova legge quadro sullo spettacolo: “una legge”, ha dichiarato l’assessore alle Culture, Autonomie e Identità Massimo Zanello, “importante e organica che non prevede contributi a pioggia ma istituisce un Fondo unico per lo spettacolo che garantirà, grazie anche ad un comitato tecnico scientifico di alto livello, la valorizzazione di tutte le forme d’arte”. Del comitato, presieduto da Caterina Caselli Sugar, fanno parte Ferruccio Soleri (teatro), Antonello Manacorda (musica classica), Gabriele Salvatores (cinema) e Luciana Savignano (danza classica). Al Fondo unico regionale (affiancato da un fondo prestiti a tasso zero e condizioni agevolate per i progetti di produzione cinematografica e da misure di accesso facilitato al credito bancario da parte delle imprese che operano nel settore dello spettacolo) spetterà il compito di raccogliere e distribuire le risorse stabilite ogni anno dalla giunta regionale. Per entrare in vigore il testo necessita dei decreti attuativi che, ha assicurato Zanello, “saranno pronti entro fine anno per dare completa attuazione alla legge già dall’inizio del 2009”. <br> A margine dell’approvazione della legge quadro, la Regione Lombardia ha anche finanziato una serie di spot antipirateria e a tutela del diritto d’autore che saranno in distribuzione nelle sale cinematografiche: vi hanno partecipato in veste di testimonial, tra gli altri, i cantanti Elisa e Tiziano Ferro.