Il sito americano (<a href=" http://www.emusic.com/ " target="_blank" class="newsLink">emusic.com </a>) è il primo negozio di musica digitale al mondo ad abbracciare in pieno l’Internet 2.0: il primo cioè a integrare pienamente le funzioni di social networking diventate negli ultimi anni una delle caratteristiche essenziali della comunicazione via Web. Cliccando sulle pagine dedicate a determinati album e artisti, chi naviga su eMusic potrà vedere d’ora in poi testi e filmati “importati” da siti come YouTube, Flickr e Wikipedia, mentre un apposito “widget”, o bottone, rimanderà direttamente ai contenuti editoriali relativi allo stesso artista presenti in archivio. I clienti del negozio, inoltre, potranno inviare i contenuti stessi agli utenti di Facebook e di altri social network come Digg, Del.icio.us e Twitter. <br> Secondo il presidente e ad di eMusic, David Pakman, “negozi come iTunes, Amazon e anche il nuovo Rhapsody stanno perdendo il treno. Oggi, quando si tratta di scoprire nuova musica, i blog e le raccomandazioni degli amici sono più importanti delle recensioni dei critici. Quello che mancava era un luogo che riunisse insieme tutto questo, e oggi quel luogo è eMusic”.