Nick Gatfield, l’ex Dexys Midnight Runners chiamato da Guy Hands a dirigere l’ufficio artistico della EMI in Nord America, Irlanda e Regno Unito (vedi News), ha fatto la sua prima mossa affidando al suo ex collaboratore Rob Stevenson il posto di presidente della Virgin americana (storicamente un anello debole, nella catena organizzativa della major). I due avevano lavorato insieme in Universal, dove Stevenson gestiva in joint venture con il gruppo Island Def Jam la sua etichetta Stolen Transmission ed era vicepresidente esecutivo dell’A&R alla Island: a lui si devono l’ingaggio e il successo di artisti come Fall Out Boy, The Killers, The Bravery, Sum 41, Lady Sovereign, Saliva e Thice, che tutti insieme hanno fruttato alla EMI vendite mondiali per circa 26 milioni di copie. <br> “Rob mi aiuterà a trasformare l’approccio della EMI all’A&R”, ha detto Gatfield del nuovo assunto, che da parte sua ha promesso di “infrangere le regole e distruggere il vecchio modello per creare delle vere partnership con gli artisti”. Stevenson entrerà in carica il prossimo 15 agosto.