Radio DeeJay scivola al terzo posto negli ascolti tra le radio private italiane: è il risultato più eclatante (anche se non una novità assoluta) dell’ultima indagine Audiradio relativa al periodo 14 giugno – 1° agosto 2008 (quarto bimestre) che colloca in cima alla graduatoria le “hit radio” RTL 102.5 e RDS. L’emittente presieduta da Lorenzo Suraci raccoglie 5 milioni e 492 mila ascoltatori nel giorno medio, quella guidata da Eduardo Montefusco si assesta poco sotto, a 5 milioni e 290 mila. DeeJay si ferma a 4 milioni e 867 mila precedendo 105 Network (4 milioni e 86 mila), Radio Italia Solo Musica Italiana (3 milioni e 723 mila), R101 (2 milioni e 209 mila), Kiss Kiss (2 milioni e 173 mila) e Radio 24 (2 milioni e 49 mila). Completano la Top Ten, sotto quota 2 milioni, Virgin Radio (1 milione e 806 mila) e Radio Montecarlo (1 milione e 804 mila), mentre Radio Capital e m2o registrano rispettivamente 1 milione e 588 mila e 1 milione e 564 mila ascoltatori al giorno <br>. "Il nostro primo posto premia il lavoro quotidiano sul prodotto editoriale", ha commentato Suraci a proposito della performance di RTL, sottolineando che "nelle rilevazioni siamo stati la sola e unica emittente, delle prime cinque, ad avere guadagnato ascoltatori". "Sempre di più, per il mercato pubblicitario, si consolidano tre radio di prima fascia, RTL 102.5, RDS e Radio Deejay, con numeri ampiamente superiori rispetto a tutte le altre emittenti nazionali".