Dopo avere aggiornato e potenziato il suo negozio di musica digitale PlayNow Arena (vedi News), Sony Ericsson progetta il lancio di un servizio “a buffet” (download gratuito e illimitato di musica per chi acquista un determinato modello di telefono cellulare) sulla scia del “Comes with Music” che Nokia farà debuttare in ottobre in Gran Bretagna (vedi News). Lo scrive il Financial Times, secondo cui la joint venture scandinavo-giapponese punta in questo modo ad arginare l’erosione della sua quota di mercato nel settore dei telefoni cellulari, attualmente dominato proprio da Nokia. Sony Ericsson, scrive il quotidiano economico inglese, sarebbe in trattative con tutte le major discografiche per il lancio del progetto, che dovrebbe essere annunciato alla stampa entro la fine di settembre e concretizzarsi, in Europa, in tempo per la stagione natalizia. <br> Quinta al mondo tra i costruttori di telefonini, nell’ultimo anno Sony Ericsson è stata costretta ad emettere due “profit warning” dopo che le vendite in Europa, il suo mercato principale, si sono rivelate inferiori alle attese. “Se tutti lanciano servizi a buffet che rendono i portatili più attraenti per il consumatore finale e per gli operatori di telefonia mobile, anche Sony Ericsson non ha altra scelta, soprattutto perché il valore del suo brand ruota principalmente intorno al Walkman”, ha spiegato al Financial Times Dan Cryan, analista per la società di consulenza Screen Digest. <br> Come noto (vedi News), per il negozio di download “alla carta” PlayNow Arena Sony Ericsson ha già raggiunto accordi con EMI, Warner e Sony ma non con Universal Music, la casa discografica leader di mercato. Ci si chiede a questo punto se la joint venture, che vende musica in download senza limitazioni d’uso, possa adottare la stessa strategia anche per l’offerta “all you can eat”, differentemente da Nokia che con il sistema di DRM fornito da Microsoft vincolerà i download gratuiti a un solo cellulare e a un solo computer.