Il portale americano cambia strategia (musicale, ma non solo) puntando sulla collaborazione e la condivisione dei contenuti. A partire dalle prossime settimane le varie sezioni dei suoi siti diventeranno sempre pi “aperte” riportando anche notizie, materiali e contributi di fonte e provenienza esterna: per quanto riguarda in particolare l’area musicale, <a href=" http://new.music.yahoo.com/ " target="_blank" class="newsLink">music.yahoo.com </a>, le informazioni su artisti e canzoni e il materiale audio e video, oltre ad essere prodotti direttamente dallo staff di Yahoo!, saranno forniti da siti come Amazon, iTunes, YouTube e Wikipedia. “Vogliamo mettere tutti i contenuti a disposizione dell’utente in un posto solo”, ha spiegato il direttore di Yahoo! Music Michael Spiegelmann, anticipando che per il 2009 la Web company intende sviluppare anche un’area dedicata ad artisti indipendenti e senza contratto discografico. <br> Il portale di Yahoo!, il più visitato del Web, attrae mensilmente più di 500 milioni di utenti nel mondo.