Dopo oltre 50 anni di vita l’Eurovision Song Contest noto in Italia come Eurofestival avrà un suo equivalente asiatico. L’Asiavision Song Contest, questo il nome del nuovo show musicale che andrà in scena a partire dal 2009, verrà realizzato da Eurovision TV in joint venture con una nuova società, Asiavision Pte. Ltd, e coprirà i territori di Cambogia, Cina, Filippine, Hong Kong, India, Indonesia, Giappone, Laos, Macao, Malaysia, Pakistan, Singapore, Sud Corea, Taiwan, Thailandia e Vietnam. <br> “Il formato è adattissimo alle regioni asiatiche e alle sue popolazioni che amano la musica popolare e hanno un forte orgoglio nazionale”, ha spiegato l’ad di Asiavision Andreas Gerlach. “Oggi l’Asia è un’area che vive di competizione, sotto il profilo economico e politico, e il nostro Song Contest è una gara amichevole tra culture diverse“. <br> Il primo Eurofestival si tenne nel 1956 a Lugano, in Svizzera. Tra i vincitori della manifestazione, che dal 1997 è scomparsa dai teleschermi italiani, si segnalano Gigliola Cinquetti (1964), gli Abba (1974, nella foto), Celine Dion (1988) e Toto Cutugno (1990).