Si fa un gran parlare, negli Stati Uniti, di una nuova singolare iniziativa imprenditoriale lanciata nei giorni scorsi con due party inaugurali alla Gibson Showroom di Nashville e all’Hard Rock Cafè di New York: la start up SongVest (sito Internet <a href="http://www.songvest.com/index.php" target="_blank" class="newsLink">Songvest.com</a>) propone agli appassionati (facoltosi) di musica di comprare una quota di diritti e di royalty delle canzoni preferite per mezzo di un’asta on-line, modello eBay, ovviamente concordata con gli autori dei brani musicali in questione. Siamo solo agli inizi, ma nell’elenco dei titoli trattati da SongVest figurano già canzoni registrate da nomi popolarissimi come Aerosmith (nella foto), Bon Jovi, Ozzy Osbourne, Garth Brooks, Monkees e Ringo Starr, che i coautori dei brani (Mark Hudson, Frank Myers, Trey Bruce e altri) hanno deciso di mettere in vendita per la quota parte che li riguarda. Tra i partner dell’impresa, che assicura di avvalersi di un team qualificato di avvocati ed esperti di diritto d’autore per garantire la correttezza e la legalità delle transazioni, spicca il nome della Gibson.