Per promuovere l’introduzione sul mercato della sua slotMusic (una micro memory card precaricata con le canzoni di un album e riproducibile su qualunque pc o altro apparecchio dotato di una porta Usb, vedi News), la società californiana SanDisk rende disponibile anche un apposito lettore, il Sansa slotMusic Player, allo stracciatissimo prezzo di 19,99 dollari, batteria e cuffiette incluse. Per la prima volta nella storia della musica registrata, in sostanza, l’hardware costa poco più del software, dal momento che 14,99 dollari è il prezzo al pubblico degli album in formato SD card in vendita da questa settimana nei grandi magazzini americani come Wal-Mart e Best Buy. Dato il suo prezzo estremamente contenuto, il lettore è ovviamente di tipo “basic” e dotato di pochissime funzioni: non possiede una memoria interna né può essere sincronizzato con un pc per scaricare musica dal suo disco fisso. <br> Il catalogo iniziale di uscite in versione slotMusic, una trentina di titoli di etichette major, offre una bella selezione di artisti storici e di best seller del momento, con nomi come Elvis Presley, Jimi Hendrix, Kiss, Lynyrd Skynyrd ma anche Coldplay, Katy Perry, Keane, Kelly Clarkson, Leona Lewis, MIA, Nelly, New Kids On The Block, Ne-Yo, Nickelback, Pussycat Dolls, Rihanna, Usher e Weezer; per alcuni, come ad esempio per gli Abba (nella foto) e il cantautore canadese Robin Thicke, sono già disponibili versioni “custom” del lettore con il logo e l’immagine dell’artista, in vendita a 34,99 dollari. <br> Come già era stato annunciato, la memoria di ciascuna scheda (pari a 1 gigabyte) eccede ampiamento lo spazio occupato dall’album digitale, dalla sua copertina e da eventuali videoclip, e può essere utilizzata dal consumatore per archiviare altri file audio mp3 o WMA a sua scelta; dal momento che SanDisk commercializza anche memory card di capacità maggiore (fino a 16 GB), non è escluso che alcune etichette decidano in futuro di impiegarle per pubblicare in formato miniaturizzato più album in blocco, box set o cofanetti. <br> Negli Stati Uniti il dibattito sull’utilità e le potenzialità di mercato di slotMusic è già aperto: i detrattori esprimono dubbi sulla necessità di un nuovo supporto “fisico” la cui qualità di riproduzione è sicuramente inferiore a quella del cd; i favorevoli lo ritengono invece un buon prodotto di entrata nel mercato della musica digitale per chi desidera un buon rapporto quantità/prezzo e per i consumatori ancora poco informati su Internet e le nuove tecnologie.