Nessuna variazione nella Top 5 delle radio più ascoltate d’Italia, nel periodo compreso tra il 6 settembre e il 24 ottobre 2008. Le rilevazioni Audiradio collocano sempre al primo posto Rai RadioUno, saldamente in testa nonostante un calo nel numero di ascoltatori (6.638.000 contro i 6.756.000 del periodo precedente), inseguita da RTL 102.5 (più o meno stabile, con 5.496.000 ascoltatori), RDS (leggermente in crescita, da 5.290.000 a 5.341.000) e Radio DeeJay (tornata sopra i cinque milioni di ascoltatori, 5.184.000 per la precisione, dopo il tonfo estivo a 4.867.000). In forte flessione, in quinta posizione, risulta essere il bacino d’utenza di Rai RadioDue, che nell’assenza perdurante di Fiorello fa un passo indietro da 4.742.000 a 4.486.000 ascoltatori. <br> Alle spalle delle prime cinque emittenti si registra intanto il sorpasso di Radio Italia Solo Musica Italiana ai danni di Radio 105 (la prima cresce da 3.723.000 a 3.924.000 ascoltatori; la seconda cala da 4.086.000 a 3.843.000) e quello di Radio Kiss (da 2.173.000 a 2.290.000 ascoltatori) su R 101 (2.099.000 ascoltatori, 110.000 in meno che nel periodo precedente). Chiude la Top Ten Radio 24 (2.045.000), seguita da Rai RadioTre (calata a 1.930.000), Radio Monte Carlo (in leggera crescita, 1.841.000) e Virgin Radio, per la prima volta in regresso da quando è rilevata da Audiradio (i suoi ascoltatori passano da 1.806.000 a 1.755.000). alle loro spalle, m20 (1.560.000) avvicina ulteriormente Radio Capital (1.566.000).