La promessa di portare Amazon MP3 sul mercato internazionale, fatta dai vertici dell’azienda di Seattle all’ultimo Midem di Cannes, comincia a concretizzarsi con il lancio della piattaforma di download in Gran Bretagna. Il servizio, disponibile dagli Stati Uniti dalla fine del 2007 (vedi News), è attivo nel Regno Unito da ieri, 3 dicembre: anche in questo caso i file mp3 non protetti attingono ai cataloghi di tutte le major discografiche e di numerose etichette indipendenti. Particolarmente aggressive le politiche di prezzo: 3 sterline appena per acquistare album nuovi come “The circus” dei Take That, 59 pence per il download di canzoni come “Hot n cold” di Kate Perry e “Chinese democracy” dei Guns N’ Roses. <br> Complice sicuramente la novità del servizio, la classifica dei 25 album più scaricati offre per il momento diverse sorprese: dopo i soliti noti (Take That, Snow Patrol, Kings Of Leon), trovano posto nelle posizioni di rincalzo l' 'hobo country folk' del bizzarro lupo di marte Seasick Steve, il country classico di Glen Campbell, nomi storici del rock (i Pink Floyd di “Wish you were here” ed “Echoes”, gli Stranglers di “Rattus norvegicus”) e della canzone d’autore (il Leonard Cohen di “Various positions”, la Joni Mitchell di “Blue”).