Il catalogo digitale di Universal Music Italia (200 mila brani di artisti come Amy Winehouse, U2, Jovanotti, Anastacia, Metallica e tanti altri) è disponibile in formato mp3 senza protezione DRM sullo <i>store</i> Dada - The Music Movement <a href="http://www.dada.it/" target="_blank" class="newsLink">Dada.it</a>), il primo nel nostro paese con cui la casa discografica leader di mercato ha chiuso un accordo di questo tipo. “La volontà di Universal Music di commercializzare il proprio catalogo senza la protezione DRM”, spiega Fabio Riveruzzi della Divisione Digitale di Universal Music Italia, “ha trovato nel progetto Dada Music Movement un’eccellente proposta, nell’attuale scenario della musica digitale, per offrire a tutti la qualità del suo repertorio in modo sicuro e legale”. <br> Prima di Universal, anche EMI, Warner Music, Sony BMG e l’aggregatore di musica indipendente The Orchard avevano concordato con Dada la vendita di file digitali privi del Digital Rights Management, masterizzabili senza restrizioni e riproducibili su qualunque tipo di computer, lettore digitale e telefono cellulare compatibile (inclusi l’iPod e l’iPhone della Apple). <br> In virtù di una promozione appena lanciata, l’intero catalogo di Dada (circa 2 milioni e 200 mila brani) è ora disponibile in streaming gratuito e illimitato anche per i non abbonati: “The Music Movement”, dice il presidente e fondatore di Dada Paolo Barberis, “è l’unico store in Europa che può concedere anche agli utenti non registrati l’ascolto libero, gratuito e senza limiti dei brani provenienti dai cataloghi delle major”. L’offerta di Dada è attualmente disponibile in Italia e negli Stati Uniti (dove la società italiana opera sotto la ragione sociale di Dada Entertainment in joint venture paritetica con Sony BMG, vedi News). Sul territorio nazionale l’abbonamento al servizio si può pagare con il telefonino (3 euro a settimana per sette crediti, 0,43 euro a brano), o con la carta di credito (9,90 euro al mese per 30 Mp3, 0,33 euro a brano).