“Guitar hero: world tour” e “Rock band 2”, ultimi videogiochi a tema e contenuto musicale apparsi sul mercato, stanno ottenendo negli Stati Uniti riscontri commerciali inferiori alle attese. Secondo la rivista Variety, “World tour”, uscito a fine ottobre, ha venduto finora un milione e mezzo di copie, il 55 % in meno del suo predecessore “Guitar hero III”; “Rock band 2”, negozi da metà settembre 2008, ha fatto ancora peggio, fermandosi per ora a poco più di 800 mila copie. <br> Non è chiaro quali siano le fonti di Variety, né se i dati pubblicati siano sufficienti a far suonare un campanello di allarme nella finora florida industria dei videogame musicali. Il sito Digital Music News, riportando la notizia, ipotizza come possibile causa della flessione delle vendite la crisi economica, che a Natale ha penalizzato prodotti di intrattenimento costosi come i videogiochi; “un’altra possibile spiegazione”, secondo il sito di informazione musicale, "sta nel fatto che gli appassionati sono in attesa di qualche nuova eccitante novità, e si sono semplicemente stufati di questa inondazione di prodotti a base di karaoke, chitarre e batterie di plastica”.