Due mesi fa era stata RTL 102.5 a festeggiare il primato di ascolti tra i network privati italiani (vedi News). I due ultimi mesi del 2008 (25 ottobre/12 dicembre) hanno premiato invece RDS, cui gli ultimi dati Audiradio attribuiscono 5.551.000 contatti nel giorno medio: 210.000 in più rispetto alla precedente rilevazione, che collocano l’emittente di Eduardo Montefusco alle spalle della sola e irraggiungibile Rai RadioUno (tra l’altro cresciuta di ben 306.000 unità, appena sotto i 7 milioni di ascoltatori: 6.944.000, per la precisione). <br> RTL, in calo di 46.000 ascoltatori, registra 5.450.000 contatti nel giorno medio e si deve accontentare della terza posizione, tenendo comunque a debita distanza Radio Deejay (ancora in calo: 5.053.000 ascoltatori, 131.000 in meno del bimestre precedente). Grazie anche a una lieve ripresa (+ 92.000 unità), Rai RadioDue mantiene la quinta posizione con 4.578.000 ascoltatori, seguita da una arrembante Radio 105 Network (+ 248.000 unità) capace di sfondare il muro dei 4 milioni di ascoltatori (4.091.000). L’emittente del gruppo Finelco precede nettamente Radio Italia Solo Musica Italiana (in calo di 307.000 unità, 3.617.000), mentre a distanza ancora maggiore inseguono Radio Kiss Kiss (2.305.000 ascoltatori, + 15.000), Radio 24 (2.135.000, + 90.000), R101 (2.101.000, + 2.000), Radio Tre (1.992.000, + 62.000), Virgin Radio (1.739.000, - 16.000), Radio Monte Carlo (1.709.000, in forte calo: - 132.000), e le due emittenti minori del gruppo Elemedia, Radio Capital (1.609.000, + 53.000) e m2o (1.407.000, con un “buco” di 153.000 ascoltarori rispetto al bimestre precedente).