Si terrà il 9 marzo a New York, in un luogo ancora da definire, la cerimonia di premiazione dei GLAMA (Gay/Lesbian American Music Awards), i “Grammy alternativi” che la comunità artistica omosessuale americana dedica a gruppi e solisti dichiaratamente gay, bisessuali o transessuali.<br> I favoriti della manifestazione, giunta quest’anno alla seconda edizione, vedono in prima linea Tom Robinson, con quattro nomination (due come miglior vocalist dell’anno), le Indigo Girls e Me’Shell Ndegéocello, tre nomination a testa e in competizione tra loro nella categoria riservata al miglior album dell’anno (rispettivamente “Shaming of the sun” e “Peace beyond passion”).<br> Tra gli altri candidati ai premi spiccano i nomi di k.d. lang (per l’album “Drag”), Ferron, Erasure e Luscious Jackson: in totale sono state sottoposte alla commissione selezionatrice le opere di circa 150 tra artisti solisti e gruppi musicali.<br> Un premio speciale, denominato “Outmusic Award”, sarà consegnato nell’occasione a RuPaul, per il “coraggio e la genuina autoespressione” che il personaggio incarna. Lo stesso premio era stato vinto in passato da Ferron e da Boy George.