E' stata inaugurata la versione di Rockol ottimizzata per l'iPhone dedicata a tutti gli utenti del telefono mobile di casa Apple: “Era la nostra base di lettori a reclamare la presenza di rockol.it anche sul mobile”, racconta Giampiero Di Carlo, fondatore ed editore di Rockol: "L’avvento dell’iPhone, che in pochi mesi ha rivoluzionato le abitudini di fruizione e fatto impennare le statistiche di traffico, ci ha convinto che era il momento di compiere questo passo. Oltre alle notizie in tempo reale, le recensioni di dischi e il calendario concerti, a breve inseriremo un tocco di multimedialità in più con le nostre video-interviste musicali, delle quali deteniamo un archivio ricchissimo in continuo aggiornamento”. La piattaforma mobc3 per la versione di Rockol dedicata all'iPhone è stata realizzata da Neos, società leader nella progettazione e realizzazione di servizi <i>mobile internet</i>: “Qualità, sogno e funzione d’uso sono i tratti distintivi che abbiamo cercato di infondere nel design di iRockol” afferma Dario Melpignano, amministratore di Neos, “La qualità di una <i>user experience</i> ottimizzata per iPhone e smartphone, con cui le persone possono restare costantemente in contatto con la propria musica, gli artisti e le band preferite. Il sogno di un rapporto diretto e partecipe con la testata e gli artisti, fino alla condivisione delle nostre emozioni, ad esempio attraverso le funzioni di social networking, nel momento stesso in cui le stiamo vivendo".