Scosse di assestamento nel mondo della musica digitale: il 30 marzo chiude l’Msn Music Store, il 16 aprile il negozio di download di Tiscali, pioniere in Italia del settore (inizialmente attraverso il portale Musix); entrambi i “negozi” di musica digitale erano gestiti da Nokia attraverso la controllata Loudeye OD2. La società finlandese offrirà ai clienti di Tiscali la possibilità di creare un nuovo account sul Nokia Music Store; intanto un annuncio pubblicato sulla home page del Tiscali Music Downloads (<a href="http://sib1.od2.com/common/framework11.aspx?shid=00FD002E " target="_blank" class="newsLink">Tiscali. Music Downloads </a>) consiglia agli utenti di spendere entro la data di chiusura il credito residuo oppure di chiederne il rimborso, e suggerisce di effettuare un back up dell’intera collezione acquistata masterizzandola su cd audio (in formato WMA); le licenze sui brani acquistati sono comunque valide fino al 2010. <br> Quanto all’Msn Store, il sito italiano non fornisce ulteriori informazioni, ma quello inglese annuncia il lancio di un nuovo servizio per il mese di maggio: nell’ambito, probabilmente, della piattaforma Zune finora confinata al mercato nordamericano.