Un'alleanza a tutto campo, destinata a durare "molto a lungo": così Daniel Ek, fondatore e amministratore delegato di Spotify, ha illustrato in una conferenza stampa successiva al keynote speech da lui tenuto alla Ad Age Digital Conference di New York la partnership globale che la società svedese ha siglato con Coca-Cola. Il colosso del soft drinks, oltre a investire pesantemente nella piattaforma, utilizzerà Spotify come partner tecnologico e musicale esclusivo anche in vista delle Olimpiadi di Londra, in cui è onnipresente e ha come inno ufficiale "Move to the beat" di Mark Ronson. La collaborazione tra le due società prevede una grande campagna marketing congiunta che prenderà le mosse nel 2013, iniziative promozionali congiunte (come la distribuzione attraverso il sito My Coke Rewards di codici per la prova gratuita del servizio di streaming), l'utilizzo della musica di Spotify sulla timeline del profilo Coca-Cola su Facebook (dove la casa di Atlanta risulta essere il brand commerciale più seguito con oltre 40 milioni di fan) e l'imminente rilascio di una applicazione ad hoc (non esclusiva, dal momento che altre app sono state create per McDonald's, Reebok e Intel). "Non si tratta di un contratto pubblicitario, e non sveleremo l'ammontare dell'investimento", ha precisato Emmanuel Seuge, responsabile marketing sport e entertainment della Coca-Cola. "Si tratta piuttosto di una partnership strategica. Il nostro logo è importante, ma vogliamo che diventi parte di una conversazione con gli appassionati di musica". "La musica", ha aggiunto Seuge, "è sempre stata parte del nostro modo di gestire il business e si basa su valori condivisi. E' sempre stata uno dei modi con cui coinvolgiamo i consumatori. Nel 1955 commissionammo a Ray Charles la scrittura del nostro spot radiofonico, abbiamo sempre comunicato attraverso la musica". L'accordo, ha aggiunto Ek, “rappresenta per noi un'enorme pietra miliare. Renderà consapevoli molte più persone nel mondo dell'esistenza di Spotify e consentirà loro di condividere musica con amici e familiari". A New York non è arrivato invece l'annuncio dell'attesa applicazione Spotify per iPad: "Ci stiamo lavorando, è in cantiere. Ma oggi le nostre attenzioni sono tutte rivolte alla partnership con Coca-Cola".